Foto: Pubblico dominio
A seguito delle prime sonde inviate con successo su Marte dalla NASA, nel 1975 prese forma il programma Viking. Si trattava di un progetto che puntava a far atterrare per la prima volta sul Pianeta rosso una navicella manovrata da remoto. Il Viking 1 fu lanciato nello spazio attraverso un razzo che partì il 20 agosto 1975, e la sonda da questo trasportata raggiunse l'orbita di Marte dieci mesi dopo, nel giugno del 1976. Cinque giorni dopo il suo arrivo, il Viking 1 cominciò a trasmettere immagini: anche se molto sfocate e poco chiare, erano le prime fotografie mai scattate sul Pianeta rosso. Quando riuscì ad atterrare, pochi giorni dopo, la sonda inviò l'immagine che si vede sopra queste righe: la prima fotografia ufficiale (e nitida) di Marte.