Foto: AP
Questo era il clima fuori dall’ambasciata sudafricana a Trafalgar Square, Londra, il 12 giugno 1964. Era stata da poco resa pubblica la sentenza di Nelson Mandela, l’attivista sudafricano nato il 18 luglio 1918. Nel luglio 1963, quando il leader politico era già in stato di arresto, erano stati rinvenuti dei documenti usati per incriminare lui e i suoi compagni ed era iniziato il cosiddetto processo di Rivonia. Quando questo si concluse tre di loro, incluso Mandela, furono dichiarati colpevoli e condannati all’ergastolo. In molte parti del mondo sorsero manifestazioni spontanee contro la sentenza, come nel caso di questa immagine. Mandela entrò nella prigione di Robben Island con il numero di matricola 466/64, rimanendovi per i seguenti diciotto anni, prima di essere trasferito a Pollsmoor. La sua destinazione successiva fu il carcere di Victor Verster: lì nel 1990 si sarebbero conclusi i suoi ventisette anni di prigionia.