Fiamme a Pearl Harbor

Foto: Pubblico dominio

Uno degli strumenti che meglio contribuirono alla propaganda per l'ingresso degli Stati Uniti nella Seconda guerra mondiale (1939-1945) furono le spettacolari immagini lasciate dall'attacco giapponese a Pearl Harbor. Ne è un buon esempio questa fotografia, scattata nel porto delle Hawaii il 7 dicembre 1941. Sebbene gli Stati Uniti non fossero ancora entrati in guerra, avevano sostenuto apertamente i Paesi alleati. Proprio quell'estate avevano iniziato un boicottaggio del petrolio giapponese con l'intenzione di fare pressione sul Giappone affinché ritirasse le sue truppe dal territorio cinese. Tuttavia, lungi dal raggiungere il loro obiettivo, pochi mesi dopo i giapponesi decisero di attaccare a sorpresa la flotta aerea e navale statunitense attraccata a Pearl Harbor. Appena un'ora e mezza dopo l'inizio l'attacco era completo. Più di duemila persone furono uccise, decine di aerei vennero distrutte e diciotto navi, tra cui cinque corazzate, furono affondate. La fotografia mostra due di essi, il West Virginia e il Tennessee, consumati dalle fiamme. Il giorno seguente il Congresso degli Stati Uniti dichiarò guerra al Giappone.

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?