Rinvenute in Repubblica Ceca una spada e un'ascia dell'Età del Bronzo

Un cittadino di Jeseník, in Repubblica Ceca, stava cercando funghi quando invece trovò un tesoro: due rarissime armi cerimoniali in bronzo, una spada e un'ascia, fabbricate circa 3300 anni fa

«Aveva piovuto ed ero uscito a cercare funghi. Mentre camminavo, notai un pezzo di metallo tra le rocce. Diedi un calcio [alle rocce] e vidi che era una lama, parte di una spada. Allora scavai un po' di più e trovai un'ascia di metallo». Con queste parole Roman Novák, un abitante di Jeseník, nel nordest della Repubblica Ceca, racconta di come ha rinvenuto due rarissime armi cerimoniali fabbricate circa 3300 anni fa, durante l'Età del Bronzo.

Novák ha portato immediatamente le armi al Museo Etnografico di Silesia, dove sono state esaminate da un team di esperti con l'ausilio di diversi strumenti a raggi X. In questo modo gli studiosi sono stati in grado di scoprire che il metallo presenta bolle d'aria al suo interno. Secondo l'archeologo Jirí Juchelka, questo significa che «la qualità della forgiatura era abbastanza scadente» e che le armi furono realizzate fondendo il bronzo e lasciandolo raffreddare in uno stampo. Per questo motivo, aggiunge, «non furono usate in battaglia, ma avevano piuttosto un valore simbolico».

Spada di bronzo di 3300 anni fa rinvenuta a Jeseník, in Repubblica Ceca

Spada di bronzo di 3300 anni fa rinvenuta a Jeseník, in Repubblica Ceca

Foto: Silesian Ethnographic Museum

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Una grande scoperta

Le armi si sono conservate quasi perfettamente, eccezion fatta per qualche piccola irregolarità nelle lame, e somigliano ad alcuni reperti rinvenuti nell'attuale Germania. Ciò che ha dello straordinario è il fatto che siano state rinvenute in Repubblica Ceca. Secondo le informazioni che gli studiosi sono riusciti a mettere insieme, la zona era poco popolata 3300 anni fa: vi era stata rinvenuta solo un'altra arma di questo tipo. Per questa ragione gli archeologi in un primo momento pensarono che potesse trattarsi di manufatti prodotti in un'altro luogo, ma le analisi successive hanno dimostrato che la spada e l'ascia sono state realizzate con materiali locali.

La scoperta è ancora più eccezionale se si pensa che è avvenuta in una zona poco popolata 3300 anni fa

Una volta terminate le analisi, la spada verrà esposta nel Museo Etnografico di Silesia, a Jeseník. Dopo il ritrovamento ha avuto inizio un progetto di studio dell'area dove sono state scoperte le armi. Milan Rychly, ricercatore del museo, paragona questo nuovo progetto a un puzzle: «per il momento abbiamo solo quattro tasselli di una storia, e dobbiamo iniziare a incastrarli tra loro».

Dettaglio dell'impugnatura della spada

Dettaglio dell'impugnatura della spada

Foto: Silesian Ethnographic Museum

Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?