Hua Tuo, il medico cinese che 1800 anni fa usò l'anestesia

Forse il medico più famoso del suo tempo, Hua Tuo visse in Cina durante la dinastia Han. Specializzato in erboristeria, agopuntura e ginecologia, Hua Tuo è passato alla storia come il primo medico cinese a eseguire una serie di interventi chirurgici indolori sui suoi pazienti con l'aiuto di una misteriosa bevanda che fungeva da potente anestetico

Non c'è dubbio che gli antichi cinesi eccellessero in molte e varie discipline. Tra queste, ovviamente, figura una tra le più importanti per il futuro dell'umanità, ovvero la medicina. Così, uno dei medici più apprezzati di questa civiltà millenaria fu Hua Tuo, di cui purtroppo non si hanno molte notizie biografiche, e quelle che esistono sono piuttosto incerte. Gli studiosi collocano la vita di questo singolare personaggio in un arco cronologico molto ampio e impreciso: tra il 110 e il 265 d.C. Ciò significa che Hua Tuo sarebbe vissuto nel periodo storico compreso tra la fine della dinastia Han orientale e l'inizio del periodo noto come dei tre regni. D'altra parte, alcuni biografi hanno datato la sua nascita intorno al 145 d.C. e la sua morte al 208 d.C. circa. Se così fosse, Hua Tuo sarebbe stato contemporaneo di un altro famoso medico e farmacologo di nome Zhang Zhongjing, pioniere nel trattamento delle cosiddette "malattie da raffreddamento", come il catarro e le infreddature.

Il medico cinese Hua Tuo in un ritratto realizzato all'epoca della dinastia Qing

Il medico cinese Hua Tuo in un ritratto realizzato all'epoca della dinastia Qing

Foto: Pubblico dominio

Per che cosa è famoso e rinomato Hua Tuo? I testi storici contenuti nelle Cronache dei tre regni (un testo storico cinese che copre la storia della tarda dinastia Han orientale) e nel Libro degli Han posteriori (noto anche come Il libro del tardo periodo Han) lo riconoscono come il primo medico cinese a utilizzare l'anestesia durante un intervento chirurgico. Hua Tuo avrebbe eseguito tre operazioni chirurgiche e due ginecologiche senza causare dolore ai suoi pazienti utilizzando un anestetico che combinava il vino con una pozione a base di erbe chiamata mafeisan (una formula segreta che pare contenesse polvere di cannabis bollita). Ma Hua Tuo si distinse anche per altre abilità, come la pratica dell'agopuntura e dell'erboristeria, e gli viene attribuita la creazione di vari esercizi che combinano corpo e mente, come il daoyin e il Qì Gōng.

La misteriosa origine di Hua Tuo

Anche il luogo di nascita di Hua Tuo è sconosciuto, ma secondo le stesse testimonianze storiche era originario della contea di Qiao, nell'attuale Bozhou, nella provincia cinese di Anhui, e aveva studiato i classici cinesi nella provincia di Xu, oggi Jiangsu e Shandong. La vocazione di Hua Tuo per la medicina risalirebbe alla sua giovinezza. Tuttavia il giovane Hua avrebbe rifiutato le lucrose offerte dell'amministrazione per lavorare come funzionario di alto livello. Un altro mistero che circonda la sua figura è l'origine del suo nome, dal momento che quello che conosciamo è solo il suo soprannome: Hua, che significa "magnifico" e Tuo, che significa "gobbo" o letteralmente "collina ripida", probabilmente un'allusione alla sua intelligenza o, forse, anche al suo aspetto fisico.

Ritratto del medico Hua Tuo da un'edizione del 'Romanzo dei tre regni' della dinastia Qing

Ritratto del medico Hua Tuo da un'edizione del 'Romanzo dei tre regni' della dinastia Qing

Foto: Pubblico dominio

Ma ci sono anche storici che collegano il nome di Hua Tuo al termine sanscrito agada, che significa "medicina", la cui pronuncia in cinese antico è ghwa-thā, suggerendo che Tuo potrebbe aver studiato le tecniche mediche dell'Ayurveda (una pratica originaria dell'India) con i primi monaci buddisti giunti in Cina per predicare la loro religione. Tuttavia, le Cronache dei tre regni collegano Hua Tuo alla pratica del taoismo, una dottrina creata da Laozi nel VI secolo a.C., che nel II secolo d.C. si sarebbe fusa con le dottrine classiche cinesi, le quali comprendevano la medicina tradizionale, la divinazione, la magia e l'alchimia, discipline che venivano combinate e applicate per curare le malattie.

La vocazione di Hua Tuo per la medicina risalirebbe alla sua giovinezza. Tuttavia il giovane Hua Tuo rifiutò le lucrose offerte di servizio pubblico come funzionario

Tecniche rivoluzionarie

La fama e la reputazione di Hua Tuo crebbero perché era in grado di curare i suoi pazienti attraverso la farmacologia, l'agopuntura e il wuqinxi (noto come Gioco dei cinque animali), esercizi da lui stesso ideati che imitavano i movimenti degli animali, e si dice perfino che usasse la psicologia. Tuo era un osservatore acuto e sapeva applicare rimedi diversi per sintomi simili, come nel caso del generale Li Teng, militare e governatore di Kuangling, che soffriva di forti dolori al petto e irritazione della pelle. Hua Tuo gli diagnosticò dei parassiti dello stomaco dovuti al consumo di pesce crudo e preparò un decotto che permise a Li Teng di espellerli, migliorando notevolmente la sua salute. Hua Tuo divenne così una celebrità. Ma questa fama fu anche la sua rovina. Li Teng era così felice che raccontò della sua cura "miracolosa" a un signore della guerra di nome Cáo Cāo.

Ritratto di Cáo Cāo datato intorno al 1607

Ritratto di Cáo Cāo datato intorno al 1607

Foto: Pubblico dominio

Così Cáo Cāo, incuriosito, mandò a chiamare il famoso medico per sbarazzarsi di forti mal di testa ricorrenti che gli facevano venire le vertigini. Hua Tuo lo curò con l'agopuntura e riuscì a guarirlo. Cáo Cāo era così soddisfatto che gli propose di diventare il suo medico personale, proposta che Hua Tuo rifiutò perché preferiva offrire le sue conoscenze a tutti. Per liberarsi di questa offerta indesiderata, il medico affermò che sua moglie era malata. In un primo momento Cáo Cāo accettò con rassegnazione la spiegazione di Hua Tuo, ma alla fine scoprì l'inganno, così, furioso, ordinò d'imprigionarlo e lo condannò anche a morte, anche se alcune fonti sostengono che questa reazione fu dovuta al fatto che Hua Tuo aveva precedentemente curato Guan Yu, un importante generale nemico di Cáo Cāo, da una pericolosa ferita causata da una freccia.

La fama e la reputazione di Hua Tuo crebbero grazie alla capacità di curare i suoi pazienti con la farmacologia, l'agopuntura e il wuqinxi

Non perderti nessun articolo! Iscriviti alla newsletter settimanale di Storica!

Una perdita irreparabile

Durante il suo soggiorno in prigione Hua Tuo mise per iscritto tutte le sue conoscenze in un'opera intitolata Qing Nang Shu (Libro della borsa verde), ma il suo lavoro fu vano, perché Cáo Cāo ordinò di bruciare la sua opera. Sarebbe stata una perdita irreparabile, perché al primo libro si aggiunse la scomparsa di altri quattro e con essi andarono perdute tutte le sue conoscenze, tecniche e ricette. La storica della medicina Ilza Veith ha osservato che «sfortunatamente gli scritti di Hua Tuo sono andati perduti; le sue pratiche chirurgiche caddero in disuso, tranne per il suo metodo di castrazione, che continuò a essere usato. A causa dei pregiudizi legati alla pratica chirurgica, la posizione sociale del chirurgo divenne sempre più bassa e ciò rese un rilancio della chirurgia cinese impossibile».

Hua Tuo cura il braccio ferito del generale Guan Yu mentre questi gioca a scacchi

Hua Tuo cura il braccio ferito del generale Guan Yu mentre questi gioca a scacchi

Foto: Pubblico dominio

Secondo le cronache, alla fine non fu solo il medico a pagare. Non avendo seguito i consigli di Hua Tuo, che riteneva che la causa della sua malattia fosse l'accumulo di liquidi e aria intrappolati nel cranio, i mal di testa di Cáo Cāo si ripresentarono con intensità. Per alleviare il dolore, il medico consigliò a Cáo Cāo di farsi anestetizzare, in modo da farsi aprire il cranio per rimuovere gli umori, cosa che egli non accettò. Oggi si ritiene che Cáo Cāo avesse un tumore al cervello che ne causò la morte nel 220 d.C. La data dell'esecuzione di Hua Tuo non è nota, ma dovette precedere la morte del governatore.

Durante la prigionia Hua Tuo annotò tutte le sue conoscenze in un'opera intitolata Qing Nang Shu (Libro della borsa verde)

Comunque sia, dopo la morte di Hua Tuo alcuni dei suoi discepoli, come Wu Pu e Fan A, cercarono di portare avanti la sua eredità, che sopravvisse grazie al fatto che entrambi riuscirono a guarire molte persone attraverso l'uso dell'agopuntura, con preparati a base di qiye (albero della lacca, Toxicodendron vernicifluum) e qingdian (Sigesbeckia), che hanno grandi proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e analgesiche. Il ricordo della figura storica di Hua Tuo si mescola a una certa aura divina attribuita al personaggio, che con il tempo si è finito per considerare shenyi (sacro). Lo si nota nell'uso dell'espressione Hua Tuo zaishi (Hua Tuo reincarnato), usata in Cina per indicare medici di alto livello, come l'abile Hua Tuo.

Disegno attribuito a Hua Tuo che mostra gli organi interni del corpo umano

Disegno attribuito a Hua Tuo che mostra gli organi interni del corpo umano

Foto: Pubblico dominio

Se vuoi ricevere la nostra newsletter settimanale, iscriviti subito!

Condividi

¿Deseas dejar de recibir las noticias más destacadas de Storica National Geographic?